Domande frequenti su sinwave®

Indice dei contenuti

1. Informazioni generali

1.1 Che cos’è sinwave®?
sinwave® è un sistema innovativo di private wellness che genera onde oscillanti delicate direttamente all’interno del letto boxspring. Queste vibrazioni favoriscono rilassamento, rigenerazione, un addormentamento più rapido, sonno profondo o l’attivazione e mobilità muscolare – in base al programma selezionato. Il controllo è digitale, l’effetto è analogico.
▲ torna su
1.2 Come funziona esattamente sinwave®?
sinwave® produce onde oscillanti dolci e armoniche che si diffondono uniformemente sul materasso e si trasmettono al corpo. Queste oscillazioni seguono un ritmo naturale, analogico, che agisce in profondità su muscoli, tessuti e sistema nervoso.

Un buon paragone è il ronronare di un gatto: è noto da tempo che queste vibrazioni, in una certa frequenza, hanno effetti calmanti e rigeneranti, migliorando il benessere dell’animale.

Allo stesso modo, sinwave® agisce sul corpo umano con onde dolci, regolari e piacevoli.

Le oscillazioni regolate stimolano la circolazione, sciolgono le tensioni muscolari e favoriscono il rilassamento e la riduzione dello stress.

L’effetto in profondità è naturale, gradevole e delicato – paragonabile al potere rigenerante del ronronare, oggi anche oggetto di studi scientifici.

Con sinwave® puoi rilassare corpo e mente in modo semplice e naturale, e favorire il tuo benessere in modo duraturo.
▲ torna su
1.3 Che sensazione si prova durante l’uso di sinwave®?
Durante la sessione si percepiscono vibrazioni leggere, ritmiche e piacevoli, simili a onde che attraversano il corpo. Dopo, si può avvertire una sensazione di rilassamento o attivazione, spesso accompagnata da un formicolio o da un piacevole calore in alcune zone.
▲ torna su
1.4 sinwave® è sicuro rispetto all’elettrosmog?
sinwave® è stato sviluppato con grande attenzione alla sicurezza e al comfort. Utilizza un alimentatore con certificazione medica. Grazie all’interruttore integrato, il sistema può essere completamente disattivato a riposo – evitando l’emissione di campi elettromagnetici durante le fasi di inattività.
▲ torna su
1.5 Quali benefici offre sinwave®?
Gli utenti riferiscono maggiore rilassamento, allentamento delle tensioni, sonno migliorato, maggiore mobilità e una generale sensazione di benessere. sinwave® stimola la circolazione, rilassa la muscolatura e riduce lo stress.
▲ torna su
1.6 Dopo quanto tempo si avverte l’effetto di sinwave®?
La percezione è soggettiva: alcuni utenti riferiscono una sensazione corporea più piacevole, un addormentamento più rapido o una maggiore leggerezza già dopo la prima seduta. Altri notano gli effetti gradualmente – in particolare con un uso regolare.
▲ torna su
1.7 Da quali componenti è composto sinwave® e il sistema è visibile?
Il sistema si compone di tre elementi principali:
- l’unità di controllo
- il nucleo oscillante
- un cavo di collegamento

Visibili sono solo l’unità di controllo (ad esempio sul comodino) e il cavo – entrambi facilmente collocabili in modo discreto. Il nucleo oscillante si trova nascosto sotto il materasso e non è visibile dall’esterno.
▲ torna su
1.8 Si percepisce il nucleo oscillante quando si è sdraiati?
No – con un materasso di spessore standard, il nucleo non si avverte. Di norma è posizionato appena sotto la zona del bacino, dove la compressione del materasso è minore rispetto a spalle o fianchi.
▲ torna su
1.9 Dove deve essere posizionato il nucleo oscillante?
La posizione consigliata è appena sotto i glutei fino alla parte superiore delle cosce. Può essere leggermente regolata in base al comfort personale – è importante evitare la zona di testa, collo o parte alta della schiena.
▲ torna su
1.10 Il nucleo oscillante va installato in senso longitudinale o trasversale?
Il nucleo deve essere installato trasversalmente rispetto all’asse del letto. Solo in questo modo il movimento ondulatorio può distribuirsi in modo uniforme lungo tutto il materasso. Un’installazione longitudinale non garantirebbe lo stesso effetto.
▲ torna su
1.11 sinwave® lavora nel range della frequenza di Schumann?
Sì – le frequenze di sinwave® si avvicinano in parte alla cosiddetta risonanza di Schumann (ca. 7,83 Hz), una frequenza fondamentale naturale della Terra. Questa vicinanza è associata, in diversi contesti, a effetti positivi sul sistema nervoso autonomo e sul benessere generale.

sinwave® non si basa su concetti esoterici, ma su una stimolazione fisica mirata in una gamma a bassa frequenza – dolce, ritmica e calmante. Molti utenti descrivono l’effetto come profondamente rilassante, soprattutto nei programmi “Relax” e “Vascular”.
▲ torna su
1.12 Esistono studi sugli effetti della frequenza di Schumann sull’essere umano?
Esistono studi scientifici sugli effetti dei campi elettromagnetici a bassa frequenza sull’organismo umano – anche in relazione alla risonanza di Schumann. sinwave®, però, non utilizza campi elettromagnetici, ma vibrazioni meccaniche in una gamma di frequenze simile.
▲ torna su
1.13 sinwave® ha una certificazione medica?
No – sinwave® è un prodotto di puro benessere, pensato per la rigenerazione e la vitalità generale.

Una certificazione medica è prevista solo per sistemi completi con finalità terapeutica definita e configurazione fissa (ad esempio lettini da terapia installati). Poiché sinwave® è di uso universale, non rientra nella categoria dei dispositivi medici.
▲ torna su

2. Programmi & effetti

2.1 Quali programmi offre sinwave®?
Programmi preimpostati per benessere, fitness, relax, stimolazione vascolare e configurazione individuale.
▲ torna su
2.2 Posso usare sinwave® in caso di indolenzimento muscolare?
Sì, sinwave® può essere utile in caso di muscoli indolenziti. Le oscillazioni delicate favoriscono la circolazione e l’eliminazione dei residui metabolici, contribuendo al recupero – simile a un defaticamento leggero.
▲ torna su
2.3 Posso usare sinwave® se soffro di ipertensione?
In molti casi sinwave® può essere utilizzato anche in presenza di ipertensione, soprattutto se ben controllata. Poiché però stimola la circolazione e il metabolismo, in caso di pressione alta – in particolare con terapia farmacologica – si consiglia di consultare preventivamente il proprio medico.
▲ torna su
2.4 Quanto tempo devo usare sinwave® per sentirne gli effetti?
Anche una sola sessione può avere un effetto rilassante o attivante. Per una rigenerazione duratura e benefici tangibili, si consiglia un utilizzo regolare per diversi giorni o settimane – come nel caso dell’allenamento, della sauna o di routine fisiologiche.
▲ torna su
2.5 Posso combinare sinwave® con altri trattamenti?
Sì, sinwave® si abbina molto bene con attività come sport, yoga, massaggi o altri trattamenti rigenerativi – sia prima che dopo. Alcuni terapisti riportano che l’utilizzo prima del massaggio è particolarmente efficace: i muscoli sono già ben irrorati e riscaldati, rendendo più semplice il trattamento manuale e migliorandone l’efficacia. I programmi “Fitness” o “Vascular” sono ideali a questo scopo. Dopo il trattamento si può eventualmente usare “Relax”.
▲ torna su
2.6 Quanto dura l’effetto dopo una sessione?
Dipende dallo stato individuale e dal momento della giornata. Molti utenti riferiscono una piacevole sensazione corporea per diverse ore – alcuni persino un sonno migliore fino al mattino successivo.
▲ torna su
2.7 sinwave® è adatto anche alla prevenzione?
Sì – un uso regolare può contribuire alla promozione della salute generale, sostenendo la circolazione, il flusso linfatico, la rigenerazione e la riduzione dello stress. Può anche avere un ruolo nella prevenzione di limitazioni legate all’età, come la perdita di mobilità o la tendenza all’osteoporosi.
▲ torna su
2.8 Posso usare sinwave® prima dell’attività sportiva?
Sì – è uno degli ambiti in cui sinwave® dà il meglio di sé. Può essere utilizzato per attivare il corpo prima dello sforzo fisico. Il programma “Fitness” mobilita le articolazioni, stimola la circolazione e attiva la muscolatura. È particolarmente utile per prepararsi ad attività come bici, sci, corsa o trekking – paragonabile a un efficace riscaldamento, ma senza sforzo.
▲ torna su
2.9 Posso usare sinwave® dopo lo sport?
sinwave® è ideale per il recupero dopo lo sforzo fisico. Il programma “Relax” favorisce il rilassamento, migliora la circolazione e aiuta a smaltire l’acido lattico e i residui metabolici. Questo può ridurre l’indolenzimento muscolare, accelerare il recupero e aumentare il benessere generale dopo l’attività fisica.
▲ torna su
2.10 L’effetto è garantito?
La percezione è soggettiva. Molti utenti riportano benefici già dalla prima applicazione – rilassamento profondo, sonno migliorato o una sensazione di attivazione. Per altri, l’effetto emerge gradualmente nel tempo. Come per ogni metodo legato al corpo, non è possibile garantire un risultato.
▲ torna su
2.11 sinwave® ha un effetto sulla digestione?
Sì, diversi utenti hanno riportato una stimolazione evidente dell’attività intestinale dopo l’utilizzo – talvolta con effetto sorprendentemente rapido. La risposta è soggettiva, ma spesso viene percepita come un effetto secondario positivo.
▲ torna su
2.12 Può aumentare lo stimolo a urinare dopo una seduta?
Sì – in particolare in presenza di disturbi venosi o linfatici, la maggiore attivazione della circolazione e del sistema linfatico può aumentare il bisogno di urinare. Si tratta di un effetto naturale e voluto della stimolazione vascolare.
▲ torna su
2.13 Come scelgo il programma adatto alle mie esigenze?
In base all’obiettivo desiderato:
- “Relax”: rilassamento, aiuto per il sonno
- “Fitness”: attivazione, uso al mattino
- “Wellness”: combinazione delicata per il recupero
- “Vascular”: stimolazione della circolazione e del metabolismo
- “Individuale”: impostazioni libere – per utenti esperti o con esigenze specifiche. Si consiglia di sperimentare le frequenze per trovare quella più piacevole – ogni percezione è soggettiva.
▲ torna su
2.14 Posso usare sinwave® con impianti o pacemaker?
Poiché sinwave® funziona esclusivamente in modo meccanico – senza campi elettromagnetici né magneti – può essere utilizzato anche in presenza di impianti o pacemaker. Tuttavia, in caso di impianti medici, si consiglia di consultare preventivamente il proprio medico.
▲ torna su
2.15 sinwave® è utile in caso di jet lag, stanchezza o agitazione interna?
Gli utenti riferiscono che sinwave® li aiuta a rilassarsi dopo lunghi viaggi, cambi di fuso orario o giornate mentalmente intense. Le oscillazioni delicate possono aiutare a risincronizzare il corpo – ad esempio con il programma “Relax” o, in caso di inattività, con “Fitness”.
▲ torna su
2.16 Come posso integrare sinwave® nella mia routine quotidiana?
sinwave® si integra facilmente e in modo flessibile nella vita di tutti i giorni. Un suggerimento non vincolante:
Mattina: “Fitness” per attivare il corpo
Durante il giorno: “Wellness” per l’equilibrio
Sera: “Relax” per rilassarsi

Un uso regolare può migliorare sensibilmente il benessere generale.
▲ torna su
2.17 Come si utilizza correttamente il programma “Vascular”?
“Vascular” è pensato per favorire la circolazione sanguigna e il drenaggio dei liquidi – soprattutto nelle gambe. Per una resa ottimale si consiglia quanto segue:

Posizione delle gambe: Un cuscino rigido o un rullo sotto i polpacci favorisce il deflusso linfatico e dei liquidi – utile in caso di gambe gonfie o pesanti.
Orari della giornata: Fino a tre utilizzi al giorno – mattino, mezzogiorno e sera.
Adattamento personale: Durata e frequenza ottimali variano da persona a persona. Si consiglia di provare diverse combinazioni per individuare l’effetto migliore.

Nota: Dopo l’uso potrebbe aumentare lo stimolo a urinare, soprattutto alla prima applicazione. Si consiglia di avere un bagno a portata di mano entro un’ora.
▲ torna su
2.18 È normale avvertire formicolio alle gambe dopo una sessione?
Sì – può essere indice di una maggiore circolazione sanguigna e attività linfatica. Di norma è innocuo e tende a sparire da solo. Se il formicolio persiste o risulta fastidioso, si consiglia di ridurre la durata del programma o di provarne uno diverso.
▲ torna su

3. Utilizzo & funzionamento

3.1 Con quale frequenza posso utilizzare sinwave®?
Non ci sono orari obbligati – l’uso può essere gestito in modo flessibile. Sono possibili anche più sessioni al giorno. Come per lo sport, la sauna o altri trattamenti benessere, è importante lasciare al corpo il tempo necessario per recuperare. Si consigliano pause adeguate tra una sessione e l’altra per ottimizzare l’effetto ed evitare il sovraccarico.
▲ torna su
3.2 Quanto dura una sessione?
A seconda del programma, tra 10 e 25 minuti.
▲ torna su
3.3 Come si utilizza correttamente sinwave®?
Indossa abiti comodi e leggeri, sdraiati sulla schiena in modo rilassato (sono possibili anche altre posizioni), usa un cuscino morbido e, se lo desideri, puoi effettuare leggeri esercizi di stretching durante la sessione.
▲ torna su
3.4 Cosa devo considerare prima e dopo l’utilizzo?
Prima: indossa abiti comodi e sdraiati rilassato.
Dopo: ascolta il corpo, riposa se necessario e bevi un bicchiere d’acqua.
▲ torna su
3.5 Qual è la posizione migliore durante l’utilizzo?
La posizione consigliata è supina – con la testa rivolta come di consueto verso la testata del letto. Anche le posizioni laterale e prona sono possibili, ma non consigliate, poiché le oscillazioni vengono trasmesse in modo meno uniforme e l’effetto può risultare ridotto o amplificato in determinate zone.
▲ torna su
3.6 Posso muovermi durante la sessione?
L’utilizzo è passivo e si svolge idealmente in posizione supina rilassata. Chi lo desidera può effettuare leggeri allungamenti o concentrarsi su determinate aree del corpo – per stimolare la percezione corporea o attivare consapevolmente alcuni muscoli. Non è però necessario.
▲ torna su
3.7 Posso regolare la durata del programma?
Sì – la durata può essere modificata durante l’uso tramite i tasti “+” e “–” sul display, entro limiti prestabiliti. Il tempo si adatta proporzionalmente all’intero programma, comprese le variazioni di frequenza.

Se il display è in standby (spento per ridurre la luminosità), basta un tocco per riattivarlo e regolare la durata.
▲ torna su
3.8 Posso modificare la frequenza?
Sì – durante il programma, è possibile modificare la frequenza tramite i tasti “+” e “–” sul display, entro determinati limiti. Questo cambia l’intensità e la sensazione dell’oscillazione – utile per adattarla alle proprie preferenze. Tutte le frequenze del programma selezionato vengono modificate in modo uniforme.

Se il display è in standby, toccarlo brevemente per riattivarlo e regolare la frequenza.
▲ torna su
3.9 Posso mettere in pausa il programma attivo?
Sì – il programma può essere interrotto e ripreso in qualsiasi momento. Usa il pulsante “pausa” sul display: un tocco per mettere in pausa, un altro per riprendere.

Se il display è in standby, toccarlo per riattivarlo e utilizzare subito la funzione pausa.
▲ torna su
3.10 Posso interrompere il programma durante l’esecuzione?
Sì – il programma può essere interrotto in qualsiasi momento. Premere il tasto “Stop” sul display. Il sistema interrompe immediatamente le oscillazioni e torna alla selezione del programma.

Se il display è in standby, basta un tocco per riattivarlo e fermare il programma.
▲ torna su
3.11 Devo restare sveglio durante l’uso?
No – non è necessario. sinwave® funziona in modo completamente passivo. Addormentarsi durante l’utilizzo è un effetto positivo e ben accetto. Alla fine della sessione, sinwave® passa automaticamente in modalità standby: il display si oscura e la connessione tra centralina e corpo oscillante viene completamente disattivata. Basta un tocco per riattivare il sistema.
▲ torna su
3.12 Posso dormire durante l’applicazione?
Sì – nessun problema. sinwave® lavora in modo totalmente passivo: puoi rilassarti o addormentarti liberamente. Il programma “Relax” è pensato proprio per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno. Al termine, sinwave® passa automaticamente in modalità standby: il display si spegne e la connessione viene disattivata. Basta un breve tocco per riattivarlo, se necessario.
▲ torna su
3.13 È possibile usare sinwave® in due in un letto matrimoniale?
Sì – in linea di principio è possibile. Tuttavia, possono verificarsi interferenze tra le oscillazioni che potrebbero compromettere l’esperienza. Si consiglia quindi di fare una prova per verificare il comfort. In caso contrario, è preferibile alternare le sessioni per un risultato ottimale.
▲ torna su

4. Controindicazioni & sicurezza

4.1 Quali sono le controindicazioni?
Interventi chirurgici recenti, ferite aperte, gravi malattie cardiovascolari, gravidanza, epilessia, trombosi, embolie, infiammazioni acute, dispositivi elettronici impiantati (ad es. pacemaker). In caso di dubbi, è consigliabile consultare il medico prima dell’uso.
▲ torna su
4.2 Posso usare sinwave® durante la gravidanza?
Sconsigliamo vivamente l’utilizzo di sinwave® durante la gravidanza.
▲ torna su
4.3 Posso usare sinwave® dopo aver consumato alcolici?
Si consiglia di utilizzare sinwave® in uno stato di riposo e preferibilmente a stomaco vuoto, per beneficiare al meglio dei suoi effetti.
▲ torna su
4.4 L’uso di sinwave® può causare effetti negativi?
Con un uso corretto, non si prevedono effetti indesiderati. In casi molto rari – soprattutto in persone particolarmente sensibili o durante sessioni insolite o troppo lunghe – possono verificarsi:
- lieve malessere
- mal di testa
- o una leggera sensazione di vertigine.
Questi effetti scompaiono solitamente poco dopo la sessione. In caso di dubbio, è consigliabile ridurre la durata, modificare il programma o sospendere temporaneamente l’utilizzo.
▲ torna su
4.5 sinwave® è adatto anche a bambini e adolescenti?
In generale, l’uso da parte di bambini e adolescenti è considerato sicuro. Tuttavia, il sistema è stato sviluppato e ottimizzato specificamente per adulti.

Se viene utilizzato da minori, è fondamentale la supervisione di un adulto. In caso di dubbi – soprattutto legati alla salute – si consiglia di consultare preventivamente un medico.
▲ torna su
4.6 Ci sono limiti di peso per l’utilizzo?
sinwave® può essere utilizzato in modo sicuro da persone di quasi qualsiasi peso. Il sistema è robusto e progettato per adattarsi a diverse corporature.
▲ torna su

5. Tecnologia & viaggi

5.1 Quanto tempo serve per installare sinwave® in un letto boxspring?
L’installazione è semplice e richiede solo pochi minuti:

- Sollevare il materasso
- Posizionare il modulo oscillante sulla base – idealmente tra glutei e polpacci
- Posare il cavo senza pieghe, preferibilmente lungo il bordo del letto fino alla posizione desiderata dell’unità di controllo
- Collegare il cavo all’unità di controllo – e solo dopo inserire la spina nella presa di corrente

Non sono necessari strumenti particolari.
Tempo totale: circa 5 minuti, massimo 10 minuti.
▲ torna su
5.2 Come si esegue la manutenzione e la pulizia di sinwave®?
sinwave® richiede una manutenzione minima. Per garantire un funzionamento affidabile, si consigliano le seguenti semplici azioni:

- Controllare regolarmente il fissaggio dei cavi sull’unità di controllo
- Controllare occasionalmente la posizione del modulo oscillante e dei cavi – ad esempio ogni volta che si cambia la biancheria da letto
- Pulire l’unità di controllo con un panno leggermente umido se necessario – non usare detergenti aggressivi o abrasivi
- Evitare l’ingresso di umidità nelle prese – mantenere sempre asciutti i componenti elettrici

Questi pochi accorgimenti garantiscono un funzionamento sicuro e continuo nel tempo.
▲ torna su
5.3 Il sistema è disponibile in più lingue?
Sì – è possibile selezionare la lingua dal menu delle impostazioni.

Lingue disponibili (a metà 2025): tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano e olandese.
La lingua può essere modificata in qualsiasi momento dal menu.
▲ torna su
5.4 Posso utilizzare sinwave® in viaggio?
Sì – sinwave® è compatto e modulare e richiede poco spazio. Durante il trasporto, si consiglia di proteggere in particolare il display.

Negli hotel con letti boxspring, l’utilizzo è generalmente semplice – per godersi lo stesso comfort anche fuori casa.
▲ torna su
5.5 sinwave® è rumoroso?
sinwave® funziona in modo molto silenzioso. Le vibrazioni si percepiscono vicino al corpo, mentre la percezione acustica può variare a seconda della struttura del letto, dell’acustica dell’ambiente e dei materiali dell’edificio.

Nella maggior parte dei casi, l’esperienza è percepita come piacevolmente tranquilla.
▲ torna su
5.6 Serve una conoscenza tecnica per utilizzare sinwave®?
No – l’utilizzo è semplice e intuitivo. È sufficiente premere un tasto. I programmi sono preimpostati e subito pronti all’uso.

È disponibile una funzione di aiuto integrata nell’unità di controllo per fornire indicazioni rapide e chiare quando necessario.
▲ torna su

6. Confronto & alternative

6.1 In cosa si differenzia sinwave® dalle pedane vibranti del fitness?
Le pedane vibranti richiedono un utilizzo attivo in piedi o in posizioni statiche e sono pensate per lo sviluppo muscolare, l’allenamento della forza e la coordinazione.

sinwave®, al contrario, agisce in modo passivo, da sdraiati – in maniera delicata, uniforme e profonda.

È quindi ideale per il recupero e il rilassamento – anche per persone con limitazioni fisiche o motorie. Grazie all’applicazione in posizione supina, si evitano sovraccarichi a zone sensibili come l’articolazione della caviglia.
▲ torna su
6.2 In cosa si differenzia sinwave® dai sistemi a campo magnetico?
A differenza dei dispositivi che utilizzano campi magnetici, sinwave® funziona esclusivamente in modo meccanico – con oscillazioni sinusoidali morbide e percepibili fisicamente.

Non vi è alcuna trasmissione di energia tramite campi elettromagnetici. L’assenza di elettrosmog era un obiettivo prioritario nello sviluppo di sinwave®. Il sistema può infatti essere completamente scollegato dalla corrente dopo l’uso – per garantire sicurezza e un ambiente di riposo privo di interferenze.
▲ torna su
6.3 Perché preferire sinwave® a un tappetino o una pistola per massaggi?
I tappetini e le pistole da massaggio agiscono in genere in modo localizzato e superficiale. Richiedono un uso attivo, possono essere rumorosi, occupano spazio e necessitano di una certa familiarità nell’utilizzo.

sinwave® è invece integrato direttamente nel letto, pronto all’uso con un solo tasto – senza accessori, senza fatica e senza rumore. Si adatta perfettamente all’ambiente della stanza.
▲ torna su
6.4 In cosa sinwave® si distingue dalle tradizionali offerte wellness?
sinwave® è una soluzione privata, igienica e sempre disponibile – direttamente nel proprio letto.

Non servono spostamenti, cambi d’abito, né occorre rispettare orari o tempi di attesa.

Invece di ambienti condivisi o contatti esterni, sinwave® offre un’esperienza benessere discreta, comoda e flessibile – esattamente quando serve.
▲ torna su

7. Informazioni legali

7.1 Informazioni legali
Titolare e responsabile del contenuto di questo sito web:

sinwave gmbh i.L.
Karl-Ulrich-Straße 1
D-64823 Groß-Umstadt/Semd

Telefono: +49 (0) 60 78 / 96 93 73 1
Fax: +49 (0) 60 78 / 96 93 73 2
E-mail: [email protected]

Liquidatori: Karl Klenk, Thomas Haag
Registro delle imprese: Amtsgericht Darmstadt
Numero di registrazione: HRB 100363
Partita IVA: DE329328283
▲ torna su
7.2 Esclusione di responsabilità
sinwave® è un prodotto per il benessere e non sostituisce il parere o il trattamento medico. Non vengono effettuate diagnosi né promesse di guarigione.

In caso di dubbi o problemi di salute, si consiglia vivamente di consultare un medico prima dell’uso. L’utilizzo avviene sotto la propria responsabilità.
▲ torna su
7.3 Informazioni sulla situazione societaria
La sinwave gmbh i.L. è attualmente in fase di liquidazione ordinata. Si tratta di una decisione gestionale che non influisce sulla produzione, fornitura o assistenza del prodotto.

sinwave® continuerà a essere disponibile senza restrizioni anche dopo lo scioglimento della società.
La continuità è garantita dai produttori – restiamo raggiungibili tramite i canali di comunicazione già noti.

Il marchio sinwave® e tutti i relativi diritti d’uso e licenze rimangono pienamente validi e permanentemente associati al prodotto.

Tutte le richieste e i servizi vengono gestiti con continuità e affidabilità. Per qualsiasi domanda siamo a vostra disposizione.
▲ torna su